
Alla luce della necessità di sostenere l’imprenditoria femminile, favorire l’inclusione lavorativa di donne e ragazze e, in generale, accrescere l’empowerment femminile, diverse opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali prevedono incentivi e premi a favore di donne imprenditrici e madri lavoratrici.
Contributi europei per l'imprenditoria femminile
Nonostante i progressi dell’UE per un’Europa garante della parità di genere, riportati nel Report 2023 della Commissione europea, è necessario accelerare il passo per garantire una concreta parità di genere entro il 2030 in ogni ambito e settore.
Guardando ai dati del Gender Snapshot 2023, l’Obiettivo 5, Uguaglianza di genere, è ancora oggi “chiaramente fuori strada”, con un elevato rischio di precarietà per oltre 340 milioni di donne e ragazze (circa l’8% della popolazione femminile mondiale).
Per contrastare tale tendenza, l’UE ha previsto un