Spettacolo dal vivo, come accedere ai contributi del FUS

F
|
In Evidenza
|07 dicembre 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Un decreto del Ministero della Cultura definisce criteri e modalità per l'erogazione, l'anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo (FUS). Dal tax credit cinema al Fus, i fondi per cinema e teatro nella Legge di Bilancio 2022

Si tratta del decreto Mic del 25 ottobre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre, che fornisce le disposizioni specifiche relative ai contributi allo spettacolo dal vivo per il triennio 2022-2024, in considerazione della situazione determinata dall'emergenza sanitaria da Covid-19.

Il provvedimento, in vigore dalla data odierna, stabilisce anche una serie di modifiche ed integrazioni al decreto ministeriale del 27 luglio 2017, con cui erano state fissate le caratteristiche operative per l'accesso agli stessi incentivi a valere sul Fondo unico per lo spettacolo.

Cos'è il Fondo unico per lo spettacolo?

Il Fondo unico per lo spettacolo (FUS), istituito dalla Legge 163/1985 al fine di ridurre la frammentazione dell'intervento statale e la conseguente approvazione di apposite leggi di finanziamento, è attualmente il principale - ma non l'unico - strumento di sostegno al settore dello spettacolo.

Caricamento dei piani...