
Previste dall'Azione chiave 2 del programma di lavoro Erasmus+ 2025, le reti collaborative internazionali di Centri di eccellenza professionale contribuiscono attivamente alla creazione di ecosistemi delle competenze per l'innovazione, allo sviluppo regionale e all'inclusione sociale.
Dalle imprese agli istituti di ricerca, l'iniziativa relativa ai Centres of Vocational Excellence (CoVE) sostiene un approccio sistemico che coinvolge un'ampia gamma di portatori di interessi, sia a livello nazionale che internazionale.
I CoVE, infatti, forniscono opportunità di formazione iniziale dei giovani, oltre che di miglioramento continuo delle competenze e di riqualificazione professionale degli adulti, attraverso un'offerta flessibile e tempestiva di formazione coerente con le esigenze di un mercato del lavoro dinamico, anche nel contesto delle transizioni verde e digitale.