Garanzia Giovani: DD n. 1079-2014 sul Bonus Occupazionale

|In Evidenza|03 ottobre 2014

GiovaniOltre 188 milioni di euro per la concessione di incentivi ai datori di lavoro che assumano giovani di età compresa tra i 16 e i 29. E' quanto stabilito dal decreto direttoriale n. 1079-2014 sul Bonus Occupazionale, in attuazione del programma nazionale per la Garanzia Giovani.

Il contributo è rivolto ai datori di lavoro privati che assumano, a tempo indeterminato o determinato, giovani tra i 16 ed i 29 anni di età, registrati al programma Garanzia Giovani, che non siano occupati, né inseriti in un percorso di studio o di formazione.

Non sono ammesse agli incentivi le assunzioni:

  • con contratto di apprendistato;
  • per il lavoro domestico;
  • per il lavoro intermittente, ripartito e accessorio;
  • a scopo di somministrazione, qualora l'agenzia di somministrazione fruisca, in relazione alla medesima assunzione, di remunerazione per l'attività di accompagnamento al lavoro nell'ambito del programmazione nazionale Garanzia Giovani o di altri programmi a finanziamento pubblico.

Risorse e importo dell'agevolazione

Le risorse stanziate dal Ministero del Lavoro per il Bonus Occupazionale sono pari complessivamente a 188.755.343 euro.

Questi i limiti di spesa a livello regionale:

  • Abruzzo: 4.000.000 euro;
  • Basilicata: 627.
Caricamento dei piani...