Il primo anno di vita del Piano Mattei: cosa dice la relazione del governo?

|Approfondimenti|19 novembre 2024

Photocredit: Fonte- Governo - Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 ITLa prima relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei fa il punto su quanto realizzato finora nell'ambito della strategia voluta dal Governo Meloni per rivitalizzare i rapporti tra Italia e Africa. Lo fa, da un lato, ricapitolando gli strumenti finanziari messi a disposizione per la realizzazione del Piano, dall’altro, fornendo 22 tabelle, una per progetto, recanti una sintetica descrizione di ciascuna iniziativa, un cronoprogramma e l’indicazione delle fonti di finanziamento.

Cosa prevede il Piano Mattei?

Le 35 pagine della relazione sul Piano Mattei sono state illustrate nel corso della riunione della Cabina di Regia dello scorso 10 ottobre e trasmesse in questi giorni alla Commissione Affari Esteri della Camera.

Si tratta di una relazione dalla struttura snella che permette di avere una panoramica a volo d’uccello su quello che a tutti gli effetti è diventato il nuovo strumento a sostegno delle politiche di cooperazione internazionale del nostro Paese.

Pur non fornendo ancora informazioni di dettaglio su diversi aspetti dei progetti, come le modalità di selezione delle iniziative e gli indicatori di performance per la loro valutazione, la relazione rende disponibili dati di grande interesse, tra cui la notizia della possibile estensione del Piano Mattei a due nuovi paesi finora non inclusi nell'iniziativa (Ghana ed Angola).

Caricamento dei piani...