
Obiettivo del Codice degli incentivi è armonizzare le norme generali in materia di agevolazioni alle imprese che possono essere concesse, anche combinate tra di loro, in forma di: contributo a fondo perduto, garanzie su operazioni finanziarie, finanziamenti agevolati e altri strumenti rimborsabili, interventi nel capitale di rischio, incentivi fiscali e contributivi e in altre forme disciplinate dai bandi in conformità con la normativa nazionale ed europea in relazione alle specifiche finalità dell’incentivo.
Il Programma triennale degli incentivi
La prima novità del Codice, approvato in via preliminare il 21 ottobre in Consiglio dei Ministri, è l'introduzione del Programma triennale degli incentivi, che ciascuna amministrazione responsabile di agevolazioni alle imprese deve redigere, scorrendo l’annualità pregressa e aggiornando la programmazione precedentemente approvata.