Finanziamenti giovani agricoltori: in arrivo una legge ad hoc

A
|
Approfondimenti
|19 maggio 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Camera sta lavorando a una proposta di legge per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura. Previsto un mix di agevolazioni, dagli esoneri contributivi al microcredito, per sostenere il primo insediamento e la permanenza dei giovani nel settore agricolo. Dai giovani agricoltori agli ecoschemi, le novità sui pagamenti diretti PAC

Obiettivo della proposta di legge, su cui è al lavoro la commissione Agricoltura di Montecitorio, è favorire il rilancio del sistema produttivo agricolo attraverso il ricambio generazionale nel settore. Da qui una serie di incentivi, dai contributi ai tax credit, dai finanziamenti agevolati agli esoneri contributivi, rivolti ai giovani imprenditori agricoli e alle imprese giovanili agricole, con almeno la metà dei soci di età inferiore a quarantuno anni compiuti.

Incentivi giovani agricoltori: le agevolazioni in arrivo per le nuove imprese

Il primo strumento individuato dalla proposta di legge consiste in un Fondo per favorire il primo insediamento dei giovani in agricoltura, con una dotazione di 100 milioni di euro all'anno a decorrere dal 2024.

Caricamento dei piani...