
La riforma del Patto di Stabilità e Crescita dell'Unione si compone di tre testi legislativi: un Regolamento relativo al coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri e alla sorveglianza sul bilancio (braccio preventivo); un Regolamento relativo ad accelerazione e chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi (braccio correttivo); una Direttiva relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri.
Dopo l'intesa tra i 27 in occasione dell'Ecofin straordinario del 20 dicembre 2023 sull'intero pacchetto e il via libera della plenaria alla posizione negoziale sul regolamento sulla sorveglianza di bilancio (sugli altri due testi il Parlamento ha solo un ruolo consultivo), sono partiti i triloghi tra le istituzioni UE, che si sono conclusi a fine febbraio 2024 con l'accordo politico tra Consiglio e PE sulla riforma del PSC.
L'intesa è stata formalizzata lo scorso 23 aprile dalla plenaria del Parlamento europeo e il 29 dal Consiglio dell'UE.