
A confermarlo sono stati ieri i ministri Enrico Giovannini (MIMS), Massimo Garavaglia (Turismo) e Maria Elena Bonetti (Pari opportunità e famiglia) durante la tappa romana dell’evento “Italia Domani - Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” che in questi mesi sta girando il Paese per spiegare le ricadute pratiche del PNRR sui diversi territori.
La parte del leone è assegnata sicuramente al ministero delle infrastrutture (MIMS) che nel periodo 2022-2026 gestirà oltre 8 miliardi di euro di investimenti per Roma e il Lazio, provenienti sia dal PNRR sia da altri bacini come il Fondo complementare o la Legge di bilancio. Non mancano però anche gli investimenti per il turismo - settore chiave della Capitale - così come quelli il sociale.