Ok al PON Lavoro 2021-27. Giovani e donne i target dei fondi europei

A
|
Approfondimenti
|13 dicembre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Commissione europea ha approvato il Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, che con oltre 5 miliardi di euro punta a sostenere l'occupazione giovanile e femminile, l'inclusione dei soggetti più vulnerabili, come disabili e disoccupati di lunga durata, e l'adeguamento delle competenze alla doppia transizione verde e digitale. Fondi europei 2021-27: cosa prevede il nuovo Accordo di partenariato

Il PN Giovani, Donne e Lavoro 2021-27 opera in complementarietà con le riforme e gli interventi previsti dal PNRR, di cui è perno il Programma per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), con le misure finanziate da REACT EU, a partire dagli incentivi per le assunzioni di giovani e donne e dal Fondo nuove competenze, e con i Programmi operativi regionali e nazionali dell'Accordo di partenariato dell'Italia, in particolare il PN Inclusione e lotta alla povertà, il PN Scuola e competenze e il PN Cultura.

A disposizione oltre 5 miliardi di euro, di cui oltre 2,6 miliardi a valere sul Fondo sociale europeo Plus (FSE+).

Caricamento dei piani...