
Ultimi passaggi prima della stesura definitiva del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che dovrà essere inviato alla Commissione europea entro il 30 aprile. In vista di questa data, entrambi i rami del Parlamento hanno approvato le proprie relazioni sul Recovery plan con le raccomandazioni al Governo.
Nella sua relazione, la commissione Bilancio della Camera ha messo in fila 26 proposte per migliorare il Piano. Tra le indicazioni, quella di stimolare anche l'afflusso di capitali privati sugli investimenti finanziati dal Recovery attraverso tre strumenti: l'utilizzo del Project financing, un Fondo Sovrano italiano, il coinvolgimento della BEI negli investimenti di CDP e delle banche.
Le commissioni Bilancio e Politiche europee del Senato hanno ripreso la maggior parte delle richieste già avanzate dai deputati, apportando alcune modifiche su vari fronti.