Buone notizie per le famiglie italiane. La legge di Bilancio 2021, che prevede il graduale superamento del bonus asilo nido con l'arrivo dell'assegno unico figli, estende anche al prossimo anno il congedo obbligatorio di paternità, che sale da sette a dieci giorni.
Con il via libera dal prossimo mese di luglio all'assegno unico per i figli, stabilito dalla legge di Bilancio 2021, pubblicata in Gazzetta ufficiale e in vigore dal 1° gennaio, viene meno uno dei tasselli inizialmente previsti per il sostegno alle famiglie italiane con figli.
Infatti, il bonus asilo nido, così come il bonus mamma domani, saranno interventi fruibili fino al 30 giugno 2021, per poi essere gradualmente superati a causa dell'introduzione del nuovo assegno unico.
Confermata in Manovra, invece, l'estensione anche per il prossimo anno del congedo di paternità, che sale da 7 a 10 giorni.
Dieci giorni di congedo di paternità anche nel 2021
Con la Manovra 2021 viene prolungata e incrementata la durata del congedo obbligatorio di paternità.