
Le novità introdotte dalla legge di conversione n. 215-2021 del decreto Fiscale (dl 146-2021), appena pubblicata in Gazzetta ufficiale, arrivano a circa cinque mesi di distanza dall’operatività dello strumento creato nel 2020 dal decreto Rilancio per supportare una parte importante del nostro tessuto economico (quello costituito dalle grandi imprese strategiche con un fatturato sopra i 50 milioni di euro) davanti agli effetti negativi causati dal Covid.
Che cos’è Patrimonio Destinato di CDP
Nato con il duplice obiettivo di tutelare i nostri gioielli produttivi e di contribuire a traghettare il Paese fuori dalla crisi generata dalla pandemia, Patrimonio Destinato è un società veicolo ad hoc creata dal decreto Rilancio e gestita da Cassa depositi e prestiti (CDP). La misura consente di supportare la ricapitalizzazione di società per azioni con sede in Italia (escluse banche e assicurazioni) che abbiano un fatturato superiore ai 50 milioni di euro.