L’ultimo contagiato si chiama made in Italy. Dal crollo del turismo ai rischi per l’export, l’esplosione del Coronavirus in Italia ha già avuto evidenti effetti negativi sul sistema economico nazionale.
> Coronavirus: smart working agevolato esteso a 6 regioni

Lo stesso commissario europeo con delega all’Economia, Paolo Gentiloni, ha dichiarato che le ricadute del virus Covid-19 “saranno pesanti” anche sul breve termine, complici lo stallo e il rischio di isolamento che incombono su regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Un problema non di poco conto, se si considera che i tre pilastri nella penisola sono capaci di incidere, da soli, su circa il 40% del Pil.
L’entità delle ricadute viene stimata da Confcommercio, che prevede una perdita di 5-7 miliardi di euro nel caso in cui la crisi si prolunghi fino a maggio. Sempre su questa scia, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha ipotizzato una riduzione del Pil dello 0,2% nell’arco di un anno.