Per stimolare nuove assunzioni a tempo indeterminato, la Legge di Stabilità 2015 prevede l'esonero dai contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati.
A sostegno della diffusione di forme contrattuali stabili, il disegno di legge propone l’esonero dal versamento dei contributi da parte dei datori di lavoro privati che effettuino assunzioni con contratti a tempo indeterminato decorrenti dal 1° gennaio 2015 e non oltre il 31 dicembre 2015.
L'agevolazione riguarda i contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con l'esclusione dei premi e dei contributi dovuti all’INAIL.
La misura si applica per un periodo massimo di trentasei mesi e per un importo complessivo di 8.060 euro su base annua, a valere su una dotazione complessiva pari a un miliardo di euro per ciascuno degli anni 2015-2016-2017 e a 500 milioni di euro per il 2018.
Non sono ammessi agli sgravi le assunzioni con contratti di apprendistato e di lavoro domestico.