Erasmus +: il regolamento provvisorio

V
|
Approfondimenti
|27 novembre 2013Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Presentato a Roma il regolamento provvisorio di Erasmus + 2014-2020, il nuovo programma per la formazione, l’istruzione e lo sport approvato il 19 novembre dal Pe. Erasmus +: ok del Parlamento europeo

Durante l’incontro ‘Progettare in Europa’, organizzato il 27 novembre presso lo Spazio Europa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dall'Ufficio di Informazione in Italia del Parlamento Ue con il supporto tecnico dell’Agenzia Intercultura e Mobilità (AIM), è stato presentato il programma provvisorio di Erasmus + 2014-2020.

Budget

Erasmus +, che riunisce i precedenti programmi per la formazione e l’istruzione, è dotato di un budget di 14,7 miliardi di euro, ripartiti fra tre settori d’intervento:

  • 77,5% per istruzione e formazione,
  • 10% per la gioventù,
  • 1,8% per lo sport.

Le risorse restanti sono suddivise tra:

  • il nuovo strumento di garanzia dei prestiti, rivolto agli studenti che vogliono svolgere un master all’estero (3,5%),
  • iniziativa Jean Monnet (1,9%),
  • sovvenzioni di funzionamento (3,4%),
  • spese amministrative (1,9%).
Caricamento dei piani...