Bonus psicologo, l'INPS scorre le graduatorie

R
|
Novità
|24 dicembre 2024|Aggiornato: 09 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Grazie a risorse aggiuntive per 5 milioni di euro, destinate a Regioni e Province autonome per l'erogazione del bonus psicologo, dal 15 aprile l'INPS procederà a scorrere le graduatorie dei beneficiari dell'incentivo introdotto per salvaguardare la salute mentale dei cittadini italiani dopo la pandemia Covid-19 e la conseguente crisi economica. Assegno unico, dall'INPS gli importi per il 2025 e le nuove tabelle ISEE

Introdotto dal decreto Milleproroghe 2022 e reso strutturale dalla legge di Bilancio 2023, il bonus psicologo continua ad essere un tema caldo nell’agenda pubblica. Nonostante il forte interesse suscitato dalla misura di sostegno alla salute mentale, il contributo è stato spesso al centro di polemiche fra ritardi attuativi, difficoltà procedurali e risorse insufficienti. 

Mentre si attende la disponibilità delle risorse per il 2025 stanziate dall'ultima legge di Bilancio, con il Messaggio n. 1217 del 9 aprile, l'INPS annuncia lo scorrimento delle graduatorie a valere sui fondi resi disponibili dal decreto del 17 dicembre 2024, in attuazione del DL Anticipi (DL 145-2023). Si tratta di 5 milioni di euro, con cui l'INPS può accogliere altre 3.300 domande circa. A luglio 2024, infatti, a fronte di circa 400 mila domande presentate, i fondi a disposizione hanno consentito di accogliere soltanto 3.325 richieste.

Caricamento dei piani...