FASI: Funding Aid Strategies Investments

Concorso Youth4Regions, al via il programma UE per giovani giornalisti

Youth4Regions aspiranti giornalistiSi apre oggi, 11 aprile, la finestra temporale per partecipare al programma europeo Youth4Regions, rivolto agli studenti di giornalismo e ai giovani giornalisti tra i 18 e i 30 anni. In palio un viaggio a Bruxelles, dove i candidati selezionati potranno seguire corsi di formazione e conoscere gli esperti del settore.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

È giunto alla sua sesta edizione il concorso europeo Youth4Regions, promosso dalla Dg Politica regionale e urbana della Commissione europea per accrescere la consapevolezza e l’informazione sulle politiche regionali dell’Unione, incoraggiando gli studenti di giornalismo e i giornalisti alle prime armi ad occuparsi dei progetti cofinanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e dal Fondo di coesione (FC).

Nato nel 2017 con l'obiettivo di far scoprire alle nuove generazioni di giornalisti o aspiranti tali cosa fa l'Europa per rafforzare la coesione economica e sociale, riducendo le disparità nel livello di sviluppo tra le regioni dell'UE, dalla sua creazione il programma ha sostenuto più di 130 giovani giornalisti di tutta Europa.

Chi può partecipare a Youth4Regions?

Possono partecipare al programma Youth4Regions i cittadini europei, o di un paese della politica di vicinato, che hanno tra i 18 e i 30 anni. I candidati devono dimostrare di avere un reale interesse per il giornalismo, attraverso le proprie esperienze lavorative e di studio, e non aver partecipato a precedenti edizioni del programma.

Per aderire all'edizione 2022 del programma è necessario inviare, entro le ore 17.00 CET dell'11 luglio, un breve articolo (2.500-6.250 caratteri) o un video di 2-3 minuti che illustri un progetto cofinanziato dal FESR o FC. 

Cosa offre il programma UE?

La Dg Politica regionale e urbana della Commissione europea selezionerà 38 candidati che avranno la possibilità di partecipare alla Settimana europea delle regioni, in programma a Bruxelles dall'8 al 14 ottobre 2022; le spese di viaggio e alloggio saranno coperte dalla Commissione europea.

Nel corso dell'EU Regions’ Week i giovani selezionati potranno seguire corsi di giornalismo sugli affari UE, visitare le istituzioni europee e le organizzazioni dei media, e beneficiare della mentorship di giornalisti già affermati. Inoltre, i partecipanti riceveranno un certificato che attesterà l'esperienza lavorativa svolta a Bruxelles, in qualità di giornalista, nell'ambito della Settimana europea delle regioni. 

Infine, i candidati selezionati parteciperanno al concorso per il premio Megalizzi — Niedzielski per aspiranti giornalisti, che verrà assegnato l'11 ottobre 2022.

Youth4Regions - Photo credit: European Commission

Programma Youth4Regions