Digital Europe, le call per accrescere le competenze digitali

|In Evidenza|02 novembre 2023

Digital Europe call Advanced Skills - Foto di Google DeepMind da PexelsSi aprirà il prossimo 21 novembre un nuovo bando nell'ambito di Digital Europe, il programma di finanziamento europeo che punta a favorire la transizione digitale dell'Unione. Sul piatto un budget complessivo di 42 milioni di euro. 

Transizione digitale, tutto quello che c'è da sapere sui bandi Digital Europe

Il bando, che si inserisce nella cornice del secondo set di call previste dal work programme 2023-2024 di Europa Digitale, si colloca precisamente nella macro area di intervento 'Advanced Digital Skills' e si articola in tre linee di intervento.

Parallelamente all'avvio di questa nuova opportunità, sono ancora aperti alcuni topic relativi alla prima tornata di bandi, che finanziano progetti in diversi ambiti, dallo sviluppo delle tecnologie cloud e data alla ricerca di nuove soluzioni basate sull'intelligenza artificiale.

Competenze digitali avanzate, i bandi aperti dal 21 novembre

Il primo topic della seconda tornata che si aprirà a fine mese ha come tema "Specialised education programmes in key capacity areas" (DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIALISED-EDU). L'obiettivo è di promuovere l'eccellenza negli istituti di istruzione superiore, rendendoli leader mondiali nella formazione degli specialisti digitali del futuro e aumentando la qualità dell'offerta educativa nel settore delle competenze digitali avanzate. La dotazione economica a disposizione dell'iniziativa è pari a 30 milioni di euro. I progetti selezionati serviranno a sostenere la progettazione e la messa a terra di programmi di istruzione, come 'bachelor' e 'master', di alta qualità co-progettati congiuntamente tra università, centri di ricerca e partner industriali.

La seconda call in partenza a fine settembre ha come tema "Cybersecurity Skills Academy" (DIGITAL-2023-SKILLS-05-CYBERACADEMY). Con una dotazione complessiva di 10 milioni di euro, il bando punta a colmare il gap di professionisti di sicurezza informatica e a soddisfare la crescente esigenza del mercato a livello europeo.

Il terzo topic, infine, "Advanced digital skills analysis" (DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIAL-PROGEDU) ha come obiettivo quello di raccogliere informazioni sui percorsi formativi attualmente operativi nel campo delle competenze digitali avanzate, individuare le aree prioritarie di intervento e successivamente implementare i programmi di finanziamento nel settore. Questa iniziativa avrà a disposizione un totale di 2 milioni di euro.

Come partecipare alla seconda tornata di call Digital Europe?

Caricamento dei piani...