Le imprese che hanno già presentato domanda di contributo entro il 30 giugno 2021 potranno scegliere tra due diverse modalità di erogazione dell'aiuto a valere sul Fondo nuove competenze. Tutte le novità sullo strumento e sul nuovo bando in arrivo.
A stabilirlo è il decreto del commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022, che introduce un'importante novità in merito al meccanismo di accesso alle risorse del Fondo nuove competenze. In particolare, il provvedimento prevede che, a seguito dell’ammissione a finanziamento, l’impresa che ha presentato la propria istanza già entro il 30 giugno 2021 possa scegliere alternativamente tra due modalità di erogazione del contributo.
Nel primo caso si procede all'erogazione del 40% dell’importo richiesto, a titolo di anticipazione, previa presentazione di una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa, redatta secondo lo schema pubblicato sul sito di Anpal e caricata, entro 60 giorni a decorrere dall’ammissione a finanziamento, sull’apposito applicativo accessibile tramite MyANPAL e già in uso per la gestione delle istanze di accesso al Fondo nuove competenze. Il restante importo sarà erogato all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo.