Fondi UE: il Lazio punta sulle Strategie Territoriali e il coinvolgimento delle comunità

|Approfondimenti|23 marzo 2023

Nel nuovo ciclo di programmazione FESR, la definizione degli interventi da finanziare per lo sviluppo dei territori del Lazio avverrà tramite le Strategie Territoriali, uno strumento che mette a sistema le varie fonti di finanziamento e realizza interventi integrati e condivisi con le comunità locali. Gli stakeholder interessati a dire la loro sulle priorità di sviluppo, possono partecipare alle consultazioni attive in queste settimane, inviando il proprio contributo entro fine mese.

Guida al PR FESR 2021-2027 Lazio e ai suoi bandi

Si chiudono infatti il 31 marzo i termini per la partecipazione alle “Manifestazioni d’interesse per la costruzione della Strategia Territoriale” lanciate dalle quattro aree urbane medie (Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) che fanno parte della Strategia, a cui si aggiunge l’Area metropolitana di Roma.

In linea con quanto previsto dall’Obiettivo Specifico 5.1 del PR FESR 2021-2027, i Comuni di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo hanno infatti pubblicato le proprie Manifestazioni di interesse per raccogliere le adesioni dei partner locali interessati al processo di costruzione della rispettiva Strategia Territoriale, anche al fine di rappresentare in modo organico gli interessi e le criticità della comunità locale nonché per creare uno spazio di confronto.

Il risultato ultimo sarà la definizione di una Strategia Territoriale condivisa e partecipata, recante gli interventi che saranno finanziati con i 140 milioni del FESR a cui si aggiungono 40 milioni dell’FSE+.

Guida alla Strategia per le aree interne 2021-2027

Cos’è la Strategia Territoriale del PR FESR 2021-2027 del Lazio?

Ad illustrare la filosofia che sta dietro le Strategie Territoriali è proprio il PR FESR 2021-2027 della Regione Lazio. Nell’ambito della Priorità n. 5, infatti, il nuovo FESR del Lazio prevede l’Obiettivo specifico 5.1 dal titolo “Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane”. Si tratta di un’azione che intende promuovere lo sviluppo delle aree urbane medie (Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) e dell’area metropolitana di Roma.

Caricamento dei piani...