
Alla luce del ruolo di primo piano che l'idrogeno ricopre nel piano REPowerEU, la strategia per rendere l’Europa indipendente dal gas russo, gli elettrolizzatori diventano una pedina chiave nello scacchiere industriale europeo.
“L'industria ha deciso di aumentare di dieci volte le capacità di produzione di elettrolizzatori in Europa. La Commissione sosterrà questo importante potenziamento industriale per una leadership industriale nelle tecnologie per l'energia pulita del futuro”, spiegava a maggio il commissario per il Mercato Interno Thierry Breton a margine dell’incontro a Bruxelles con i vertici dell’associazione Hydrogen Europe e i CEO di 20 aziende attive nella produzione di elettrolizzatori.
Un mese dopo, nell'ambito del forum della European Clean Hydrogen Alliance ospitato dalla Commissione Europea a Bruxelles, tale impegno ha iniziato ad assumere forme più concrete.