Semplificare quando si parla di rinnovabili significa far partire un gran numero di impianti in tutta Italia: le procedure autorizzative esistenti, infatti, bloccano o ritardando i lavori. Il risultato? Le gare vanno quasi deserte.
Decreto Recovery: il provvedimento che unisce dl governance del PNRR e dl semplificazioni
Per cambiare marcia e far sì che i progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza non restino sulla carta servono una serie di semplificazioni burocratiche.
Il decreto 77-2021, più noto come dl Semplificazioni, prevede misure specifiche per le energie rinnovabili in tre articoli dedicati, gli articoli 30-33. Misure che si giocano soprattutto sulle autorizzazioni necessarie per attivare o potenziare gli impianti.
Le autorizzazioni per gli impianti FER nelle aree contermini
L'articolo 30 interviene sulla disciplina delle autorizzazioni per realizzare impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili localizzati in aree contermini, ovvero quelle confinanti con aree tutelate dalla normativa paesaggistica.