Si è tenuto a Viterbo un nuovo incontro informativo promosso dall'Autorità di gestione FESR Lazio, con Anci Lazio, finalizzato a rendere partecipe un'ampia platea di stakeholders attivi sul territorio nel processo di trasformazione urbana al centro delle Strategie territoriali finanziate dai fondi europei della Politica di Coesione. Prossimi appuntamenti a Frosinone e Rieti.
FESR Lazio: a Latina il primo incontro sul Monitoraggio civico delle Strategie territoriali
L'incontro con il partenariato locale, che ha avuto luogo a Viterbo il 7 ottobre, rappresenta la seconda tappa di un roadshow di eventi divulgativi dedicati al Monitoraggio civico delle Strategie territoriali finanziate dall’Obiettivo di Policy 5 del PR FESR Lazio 2021-2027, organizzati dall’Autorità di Gestione del Programma in collaborazione con Anci Lazio.
Questo appuntamento ha visto la partecipazione di Massimiliano Pacifico, dirigente area Programmazione e Attuazione del PR FESR Lazio e Assistenza all’Autorità di Gestione, Andrea Campagna, Anci Lazio, Francesca De Chiara, Monithon, e, in rappresentanza delle istituzioni locali, la sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, il dirigente comunale Settore VII “Urbanistica”, Stefano Peruzzo, e l'assessore comunale “Urbanistica e Qualità degli Spazi urbani”, Emanuele Aronne.
Come già anticipato in premessa, dopo gli incontri di Latina e di Viterbo, l'iniziativa verrà replicata anche a Frosinone e Rieti con lo scopo di coinvolgere il partenariato locale, voluto dalla Regione Lazio e dai Comuni, per fare il punto sullo stato dell’arte del percorso del fondo europeo di sviluppo regionale.
Il coinvolgimento del partenariato locale nella Strategia territoriale di Viterbo
Nel quadro dell'Obiettivo di Policy 5, il PR FESR Lazio prevede l’Obiettivo specifico 5.1 “Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane” dedicato allo sviluppo delle aree urbane medie (Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) e dell’area metropolitana di Roma.