
La normativa presentata dalla Commissione il 9 marzo va a modificare e prolungare l'attuale Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, il Temporary framework adottato il 23 marzo a sostegno dell'economia nel contesto della guerra in Ucraina e poi emendato il 20 luglio e il 28 ottobre dello scorso anno alla luce della crisi energetica e delle spinte inflazionistiche. Insieme alla modifica del Regolamento generale di esenzione per categoria, il Quadro temporaneo di crisi e transizione servirà ad accelerare gli investimenti per la produzione di energia pulita nell'UE, i cosiddetti investimenti Net-zero, proteggendo allo stesso tempo la parità di condizioni nel mercato unico e gli obiettivi di coesione, ha assicurato la commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager.