Il bando è finalizzato alla ricognizione di proposte progettuali per la valorizzazione del patrimonio diffuso regionale, delle sue risorse enogastronomiche, storico-artistiche, insediative tipiche rurali e naturalistiche. Con Determinazione n. 362 del 23 luglio 2018, pubblicata sul BUR n. 101 del 2 agosto 2018, è stato approvato l'esito delle procedure di gara informali. Nel quadro del programma “InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno”, il bando in oggetto è volto alla selezione di proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione del patrimonio regionale, con l’obiettivo di predisporre un programma di attività e servizi innovativi di fruizione, da erogare gratuitamente ai turisti nel periodo dal 28 ottobre al 17 dicembre 2017, nell’ottica di un’azione sinergica pubblico-privato che possa generare processi virtuosi di sviluppo e innovazione. Gli ambiti di intervento riguardano le seguenti aree tematiche per le quali è possibile presentare proposte progettuali: Saperi e sapori nei piccoli borghi Enogastronomia e patrimonio rurale Sport, gusto e benessere Cultura culinaria tra percorsi urbani e città d’arte Turismo per la valorizzazione delle produzioni tipiche, Cultura e colture: arti creative e performance open space. Sono soggetti beneficiari del bando: imprese individuali; società; consorzi; società cooperative; fondazioni; associazioni; enti no profit; distretti urbani del commercio; masserie didattiche; professionisti delle...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture