PON Inclusione 2014-2020

23 novembre 2020|
STANZIAMENTO
€ 1.269.039.551
Il Programma nazionale Inclusione, adottato dalla Commissione europea il 23 dicembre 2014, muove prioritariamente dalla necessità di tutelare o sostenere allo stesso modo tutti gli individui, con riferimento al percorso di definizione dei livelli minimi di alcune prestazioni sociali da garantire uniformemente sull’intero territorio nazionale. Aggiornamento: Decisione della Commissione europea C (2021) n. 6257 del 20 agosto 2021 - Riprogrammazione del PON Inclusione FSE 2014-2020 con risorse REACT-EU. Con il Programma nazionale Inclusione si intende sostenere la definizione di modelli di intervento comuni in materia di contrasto alla povertà e promuovere, attraverso azioni di sistema e progetti pilota, modelli innovativi di intervento sociale e di integrazione delle comunità e delle persone a rischio di emarginazione. Il Programma Operativo è strutturato in sette Assi di intervento: ASSE 1 – ASSE 2: SOSTEGNO A PERSONE IN POVERTÀ E MARGINALITÀ ESTREMA Gli Assi 1 e 2 supportano nelle regioni più sviluppate (Asse 1), nelle regioni in transizione e meno sviluppate (Asse 2) l'attuazione del Reddito di cittadinanza, del Reddito di inclusione (REI) e del Sostegno per l'inclusione attiva (SIA), misure nazionali per il contrasto alla povertà assoluta e all'esclusione sociale. Intervengono, inoltre, nella riduzione della marginalità estrema nelle aree urbane attraverso il potenziamento della rete dei servizi rivolti alle persone senza dimora. ASSE 3: SISTEMI E MODELLI DI INTERVENTO SOCIALE L'Asse 3 supporta le amministrazioni nella definizione e diffusione di modelli più efficaci di intervento per le comunità e le persone a rischio di emarginazione (donne vittime di violenza e di tratta, minori stranieri non accompagnati, titolari di protezione internazionale, detenuti ed ex detenuti, Rom, Sinti e Caminanti), nell'ottica di ridurre le differenze territoriali nelle risposte ai bisogni dei cittadini e favorire modelli più efficaci di intervento, anche attraverso l'innovazione sociale....
Caricamento dei piani...