Programma diritti, uguaglianza e cittadinanza 2014-2020

10 novembre 2015|
STANZIAMENTO
€ 439.473.000
Il programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza per il periodo 2014-2020 contribuisce all'ulteriore sviluppo di uno spazio in cui l'uguaglianza e i diritti delle persone, quali sanciti dal TUE, dal TFUE, dalla Carta e dalle convenzioni internazionali in materia di diritti umani cui l'Unione ha aderito, siano promossi, protetti ed attuati in modo efficace. Obiettivi e azioni Il programma prevede i seguenti obiettivi specifici: a) promuovere l'attuazione efficace del divieto di discriminazioni fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, la disabilità, l'età o l'orientamento sessuale e rispettare il divieto di discriminazioni fondate sui motivi di cui all'articolo 21 della Carta; b) prevenire e combattere il razzismo, la xenofobia, l'omofobia e le altre forme di intolleranza; c) promuovere e proteggere i diritti delle persone con disabilità; d) promuovere la parità tra donne e uomini nonché l'integrazione di genere; e) prevenire e combattere tutte le forme di violenza nei confronti di bambini, giovani e donne, nonché la violenza contro altri gruppi a rischio, in particolare i gruppi a rischio di violenza nelle relazioni strette, e proteggere le vittime di tale violenza; f) promuovere e tutelare i diritti del minore; g) contribuire a garantire il livello più elevato di protezione della privacy e dei dati personali; h) promuovere e rafforzare l'esercizio dei diritti derivanti dalla cittadinanza dell'Unione; i) fare in modo che nel mercato interno le persone, in qualità di consumatori o imprenditori, possano far valere i propri diritti derivanti dal diritto dell'Unione, tenendo conto dei progetti finanziati a titolo del programma per la tutela dei consumatori....
Caricamento dei piani...