Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Umbria è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Obiettivi
Il PSR 2014-2020 della Regione individua le seguenti tipologie di aree rurali:
Aree rurali intermedie: Kmq 5.980,02 ( 1,9% della superficie nazionale);
Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo: Kmq 2.476,02 (0,8% della superficie nazionale).
La strategia regionale per lo sviluppo rurale dell'Umbria è orientata verso 6 priorità:
Priorità 1: promuovere il trasferimento di conoscenze e l'innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali;
Priorità 2: potenziare in tutte le regioni la redditività delle aziende agricole e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme e promuovere tecnologie innovative per le aziende agricole e la gestione sostenibile delle foreste;
Priorità 3: promuovere l'organizzazione della filiera alimentare, comprese la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere degli animali e la gestione dei rischi nel settore agricolo;
Priorità 4: preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura;
Priorità 5: incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare e forestale;
Priorità 6: adoperarsi per l'inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali....
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi