Avviso pubblico per il "sostegno al lavoro autonomo al fine di creare opportunità di inserimento lavorativo attraverso misure di autoimprenditorialità e autoimpiego a favore di disoccupati, occupati a rischio di perdita di occupazione, giovani e donne” - PR FSE+ 2021-2027 Priorità "Occupazione" - Obiettivo Specifico: ESO 4.1- Azione: 1.a.1 (Approvato con Decreto Dirigenziale n. 1145 del 16.10.2024). Aggiornamento: Approvazione elenco ammessi - Decreto dirigenziale n. 228 del 10.04.2025 Obiettivo Con l'avviso, la Regione Campania intende rispondere alle esigenze del territorio in termini di occupazione, crescita e di valorizzazione delle competenze delle risorse umane, promuovendo l’equità sociale dei soggetti svantaggiati quali giovani under 35, donne, disoccupati, fuoriusciti dal mercato del lavoro per cessazione d’azienda, compresi i disoccupati di lungo periodo, persone inattive, occupati a rischio di perdita occupazione in situazione di crisi aziendale, al fine di favorire l’accesso e la partecipazione qualificata al mondo del lavoro. Beneficiari I beneficiari possono essere ditte individuali, lavoratori autonomi, liberi professionisti, oppure società nelle forme di seguito elencate: s.r.l., anche a socio unico; s.r.l.s. (s.r.l. semplificata); società in accomandita semplice; società in nome collettivo; società cooperative; Tutte le società dovranno essere costituite entro 30 giorni dall’ammissione al contributo. Interventi ammissibili Con l'avviso la Regione...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture