Avviso pubblico di presentazione dei programmi di intervento di Servizio Civile Universale per l'anno 2022. Aggiornamento: Finanziamento programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero - decreto del Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale n. 1134/2022 del 23 novembre 2022 Beneficiari L’avviso è rivolto agli Enti di Servizio civile universale, soggetti pubblici o privati, che risultino iscritti all’Albo, di cui all’art. 11 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. Interventi ammissibili L'avviso è suddiviso in tre Sezioni “Servizio civile universale - Ordinario”, “Servizio civile universale – Digitale”, “Servizio civile universale – Ambientale”. Nello specifico: Sezione Servizio civile universale, di carattere ordinario - La sezione è finanziata con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile e con quelle appositamente stanziate dal PNRR. Ciascun programma di intervento di servizio civile universale – ordinario può realizzarsi esclusivamente in Italia o esclusivamente all’estero. Sezione SCD - Servizio civile digitale - I programmi di intervento previsti per circa 2.400 operatori volontari sono finalizzati all’attuazione del citato Programma quadro del “Servizio Civile Digitale”, al cui finanziamento sono destinate le risorse appositamente stanziate dal PNRR. Ciascun ente aderente al Programma quadro del “Servizio...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture