Emilia-Romagna: ristrutturazione e riconversione di vigneti - Campagna 2024/2025

16 aprile 2024|
Regolamento (UE) n. 2021/2115, articolo 58 comma 1, lettera a), intervento nel settore vitivinicolo: ristrutturazione e riconversione vigneti ­ Piano strategico della PAC 2023/2027 - Approvazione delle disposizioni applicative per la campagna 2024/2025 in Emilia-Romagna (Del. n. 604 del 8 aprile 2024). Aggiornamento: Approvazione elenco n. 1 istanza ammissibile - Det. 315 del 10.01.2025 - Bur 21 del 29.01.2025 Beneficiari Possono beneficiare dell’intervento gli imprenditori agricoli, come definiti dall’articolo 2135 del Codice civile, singoli e associati, che conducono vigneti con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide, ad esclusione delle autorizzazioni per nuovi impianti di cui all’articolo 64 del Regolamento (UE) n. 1308/2013. Interventi ammissibili Le attività di riconversione e ristrutturazione ammissibili sono: a) la riconversione varietale che consiste nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale; b) la ristrutturazione, che consiste: 1. nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto del vigneto stesso in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l'esposizione che per ragioni climatiche ed economiche; 2. nel reimpianto del vigneto...
Caricamento dei piani...