Toscana: Finanziamenti per percorsi formativi nelle filiere strategiche - PR FSE+ 2021-2027 - Anno 2024

07 maggio 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Elementi essenziali per l’emanazione dell’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17 comma 1 lett. a) della L.R. 32/2002 per percorsi formativi nelle filiere Carta, Chimica-Farmaceutica, Metallurgia-Siderurgia, Mezzi di trasporto, Trasporti e logistica, ICT, Marmo, Mediatico-audiovisivo, Casa e costruzioni, Moda, Turismo e beni culturali, Meccanica ed Energia, Sanità-Sociale - PR FSE+ 2021-2027 Priorità 1 Attività 1 a. 10 - Anno 2024 - Delibera n. 369 del 25/03/2024 Aggiornamento: Revisione graduatoria approvata con DD 28641/2024 - Decreto n. 8593 del 10/04/2025 - Bur n. 19 parte IV del 07/05/2025, p. 86 Obiettivo La Regione Toscana emana un avviso pubblico per la realizzazione di percorsi di formazione per ciascuna delle filiere toscane sotto riportate, per un totale di tredici avvisi. L’obiettivo è sviluppare profili professionali altamente qualificati nell’ambito delle diverse professionalità che operano nelle suddette filiere, tra le figure professionali che risultano maggiormente richieste dal mercato del lavoro - e di più difficile reperibilità - nelle imprese di produzione, trasformazione e commercializzazione. L’ambito di intervento degli avvisi, nel quadro della formazione strategica di cui alla DGR 630/2023, riguarda le filiere considerate maggiormente strategiche sulla base delle seguenti tre dimensioni: creazione di lavoro (saldo avviamenti e cessazioni), qualità del lavoro...
Caricamento dei piani...