Avviso pubblico per la presentazione e il finanziamento di progetti per la costituzione del catalogo regionale dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante, a valere sul PR FSE + 2021-2027 Attività PAD 4.a.2. Aggiornamento: Assunzione ulteriori prenotazioni risorse - Delibera n. 1416 del 25/11/2024 - Bur n. 49 parte II del 04/12/2024, p. 200 Obiettivo L’obiettivo principale è quello di valorizzare l’istituto dell’apprendistato quale strumento di promozione dell’occupazione dei giovani e della loro crescita personale e professionale, garantendo la qualità e l’omogeneità dell’offerta formativa sul territorio regionale. La creazione del catalogo è inoltre finalizzata a sviluppare e diffondere l'utilizzo di strumenti di orientamento e sostegno per il lavoratore durante il contratto di apprendistato. Beneficiari I progetti possono essere presentati e attuati da un singolo soggetto attuatore oppure da un’associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire in seguito all’approvazione del progetto. In quest’ultimo caso i soggetti attuatori devono dichiarare l’intenzione di costituire l’associazione e indicare il capofila sin dal momento della presentazione del progetto. Destinatari I destinatari degli interventi formativi sono i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (17 se in possesso di una qualifica professionale conseguita ai sensi del D.lgs. n....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture