Bando per la concessione di contributi dedicati ai progetti locali 2025, indetti dal Servizio Attività Culturali della Direzione Centrale Cultura e Sport (DGR n. 1653 dd. 08.11.2024). Beneficiari Enti locali del Friuli Venezia Giulia con popolazione fino a 3.000 abitanti Soggetti privati diversi dalle persone fisiche e società cooperative. I soggetti privati, diversi dalle persone fisiche, devono essere senza finalità di lucro o con l'obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento di attività previste nell’oggetto sociale nonché devono svolgere attività culturali o artistiche. Le società cooperative devono svolgere attività prevalentemente o esclusivamente culturali o artistiche e tale requisito è misurato o in base allo statuto, o in base all'incidenza dei costi per attività culturali o artistiche, da intendersi come dato medio degli ultimi tre esercizi finanziari, oppure al numero di addetti impiegati in tali attività, da intendersi come dato medio dell'ultimo triennio. Interventi ammissibili Progetti locali di spettacolo dal vivo Progetti locali nel settore cinematografico Progetti locali manifestazioni espositive Progetti locali di divulgazione della cultura. Budget e Incentivo Il contributo concedibile va da un minimo di 4.000 euro ad un massimo di 7.000 euro. Tempi e scadenze Domande dal 12 novembre alle ore...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture