Disposizioni, per il 2024, per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese (Bando n. 2/2024) (DD n. 16 del 14.01.2025, Bur n. 4 del 23.01.2025) Aggiornamento: Proroga termini - DD n. 161 del 21.02.2025, Bur n. 9 del 27.02.2025 Obiettivo La misura intende risarcire i danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese, con particolare attenzione agli allevatori di ovini, caprini, bovini, equini e altre specie di interesse zootecnico. Beneficiari o destinatari Allevatori di ovini, caprini, bovini, equini o altre specie di interesse zootecnico sul territorio della Regione Piemonte. Piccole e Medie Imprese e Micro imprese iscritte all’Anagrafe Agricola regionale. Allevatori che hanno subito predazioni nel periodo dal 01/07/2024 al 31/12/2024. Interventi ammissibili Indennizzo dei capi predati nel periodo dal 01/07/2024 al 31/12/2024. Indennizzo dei danni indiretti agli animali feriti e per le perdite di produzione nello stesso periodo. Risarcimento per i capi dispersi a seguito di evento predatorio, se registrati sulla piattaforma ARVET. Spese ammissibili Spese veterinarie e farmaceutiche sostenute per gli animali oggetto dell’attacco predatorio. Documentazione fiscale valida emessa entro 30 giorni dall’evento predatorio. Budget e tipologia di incentivo Budget: 420.000 euro. Indennizzo pari al 100% del...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture