Veneto: Allevatori custodi dell'agrobiodiversità - SRA14 - PAC 2023-2027

10 febbraio 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando dell'Intervento SRA14 - Allevatori custodi dell'agrobiodiversità a valere sul Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto (Dgr n. 98 del 04.02.2025, Bur n. 21 del 07.02.2025). Obiettivo Il bando intende contribuire ad arrestare e invertire il processo di perdita della biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi, sostenendo gli allevatori che allevano razze locali a rischio di estinzione/erosione genetica iscritte all'Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. Beneficiari Agricoltori e allevatori singoli o associati, come definiti dall’art. 3 del Regolamento UE n. 2021/2115. Altri soggetti pubblici o privati. Beneficiari del Bando approvato con DGR n. 376 del 2 aprile 2019 per il Tipo di Intervento 10.1.7 - Biodiversità - Allevatori custodi, che hanno proseguito gli impegni fino all’anno di domanda 2024 compreso. Interventi ammissibili Allevamento di animali iscritti ai Libri genealogici/Registri Anagrafici delle razze a rischio di estinzione/erosione genetica per un periodo di cinque anni. Budget e tipologia di incentivo Importo a bando: 4.000.000 euro. Forma di sostegno: premio annuale per Unità Bovino Adulto (UBA). Entità del sostegno: Bovini: Burlina: 400 €/UBA/anno Rendena, Grigio alpina/Grauvieh: 200 €/UBA/anno Equini: Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido:...
Caricamento dei piani...