Bando relativo all'Intervento SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione, a valere sul Piano Strategico della PAC 2023-2027 e il relativo Complemento per lo Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento (Delibera n° 1959 del 29/11/2024, Comunicato del 05.12.2024). Obiettivo L’Intervento è finalizzato a incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali. Beneficiari Sono beneficiari imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile, con l'esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di silvicoltura, acquacoltura, in possesso di Partita IVA agricola e di iscrizione alla C.C.I.A.A. dalla data di presentazione della domanda. Interventi ammissibili Nell’ambito delle finalità specifiche previste dalla scheda intervento SRD03 nel PSP sono attivate le seguenti operazioni di investimento: Investimenti per agriturismo (incluse le fattorie didattiche) ed enoturismo Agricoltura sociale Strutture per la trasformazione, conservazione e commercializzazione di prodotti non compresi nell’Allegato I del TFUE ottenuti prevalentemente da prodotti aziendali. Incentivi e budget Il sostegno è erogato nella forma di un contributo in conto capitale, fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili. I contributi...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture