Bando incentivi per insediamento nuove attività nei piccoli comuni, a valere sulla Legge Regionale n. 3 del 09.03.2022 - Art. 13, comma 2 (CCIAA Cagliari-Oristano: Determinazione n. 1 del 15/01/2025; CCIAA Nuoro: Determina Segretario Generale n.16 del 15/01/2025 - Comunicazione della Regione Sardegna del 16/01/2025) Obiettivo Con la 3° edizione del Bando si intendono disciplinare le modalità di accesso agli incentivi a fondo perduto per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento d’azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti. La Regione Sardegna ha individuato nelle Camere di Commercio della Sardegna il soggetto attuatore della misura, per cui ciascuna Camera di Commercio gestisce le domande presentate dalle imprese sulla base della sede legale o dell'unità locale del soggetto proponente. Beneficiari Possono beneficiare degli aiuti: le nuove micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e liberi professionisti che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, hanno aperto un’attività in uno dei Comuni della Sardegna aventi una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti alla data del 31 dicembre 2020; le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture