Criteri della manifestazione di interesse per interventi volti al recupero e riqualificazione del patrimonio adibito a Servizi Abitativi Pubblici (S.A.P.) linea B, in attuazione dell’art. 4 della legge n. 80/2014 (Dgr n. XII/2619 del 24.06.2024, Bur n. 26 del 27.06.2024, p. 15). Aggiornamento: Manifestazione di interesse - Dduo n. 10448 del 10.07.2024, Bur n. 28 del 12.07.2024, p. 13 Obiettivo La manifestazione d'interesse, in continuità con l’attuazione del programma nazionale di cui alla Legge 23 maggio 2014 n. 80, risponde ai criteri generali previsti dal decreto Interministeriale n. 97 del 16 marzo 2015 attuativo dell’art. 4 della legge n. 80/2014 come di seguito indicati: rapida assegnazione di alloggi non utilizzati per assenza di interventi di manutenzione; riduzione dei costi di conduzione degli alloggi attraverso l’adeguamento e il miglioramento impiantistico e tecnologico, con particolare riferimento alla prestazione energetica, per ridurre i costi manutentivi a carico degli assegnatari e degli enti gestori; trasformazione tipologica degli alloggi, per tener conto degli aspetti legati alle articolazioni della nuova domanda abitativa conseguente alle trasformazioni delle strutture familiari, ai fenomeni migratori, alla povertà e marginalità urbana; adeguamento statico e miglioramento della risposta sismica. L’iniziativa è finalizzata a costituire un elenco di progetti da finanziare con...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi