Bando per la concessione di contributi a sostegno di attività di promozione e valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’antifascismo, della resistenza e dei correlati eventi accaduti nel territorio del Veneto dal 1943 al 1948 - Dgr n. 478 del 02 maggio 2025, Bur n. 58 del 06 maggio 2025.ObiettivoIl bando persegue i seguenti obiettivi:a) sostegno delle attività di studio e ricerca su documenti e avvenimenti che hanno riguardato l’antifascismo e la resistenza nel Veneto, nonché delle attività di raccolta e valorizzazione di testimonianze sulla resistenza nel Veneto;b) sostegno di iniziative culturali, didattiche ed editoriali atte a valorizzare e diffondere la conoscenza dell’antifascismo, della resistenza e dei correlati eventi accaduti nel territorio del Veneto dal 1943 al 1948.Beneficiari o destinatariPossono richiedere il contributo:a) istituti e associazioni veneti aderenti all’Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI);b) enti e associazioni riconosciuti dalla Regione che si occupano della promozione e conservazione della memoria e della storia dell’antifascismo; c) altri enti, associazioni, fondazioni e comitati riconosciuti dalla Regione, anche in forma associata, i cui statuti perseguano le finalità stabilite dall’art. 1 della L.R. n. 29/2010.I soggetti richiedenti devono avere sede legale o operativa nel territorio regionale e possono presentare...