Avviso pubblico per l'annualità 2025 a valere sull'Azione 1.3.4. "Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche audiovisive, culturali, creative e sociali" del PR FESR 2021-2027 - Det. n. 2729 del 17.03.2025, Supplemento ordinario n. 4 al Bur n. 15 del 26.03.2025. Obiettivo Finalità del Bando è il sostegno ad investimenti destinati alla riqualificazione e miglioramento delle sale cinematografiche esistenti e operative in Umbria, con particolare attenzione alla accessibilità e alla sostenibilità tali da rendere il “Prodotto Umbria” omogeneo su tutto il territorio regionale. Beneficiari Sono soggetti destinatari delle agevolazioni del Bando le Piccole e medie imprese ed i soggetti che agiscono in regime d'impresa titolari della gestione di sale cinematografiche ubicate in Umbria, esistenti e operative. L’attività economica esercitata da tali soggetti deve essere riconducibile al Codice Ateco 59.14 (Ateco 2007). Ai fini della partecipazione al Bando, i soggetti destinatari devono possedere alla data di presentazione della domanda, fra gli altri, i seguenti requisiti: di essere in regola con le disposizioni previste dal testo unico 18 giugno 1931, n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza; non essere state oggetto, nei precedenti 3 anni, di procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture