Bando 2024 “Danni da piogge alluvionali del 19 ottobre 2024 nelle province di Agrigento e Caltanissetta”, a valere sul Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022, Sottomisura 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” (D.D.G. n. 10132 del 20/12/2024 - GURS n. 4 parte I del 17/01/2025, p. 44). Aggiornamento: Approvazione griglie di riduzione/esclusione - D.D.G.n.2836 del 21/03/2025 - Comunicazione del 25/03/2025 Obiettivo La sottomisura 5.2 si prefigge l’obiettivo di sostenere gli investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità climatiche ed eventi catastrofici. Attraverso gli investimenti previsti, si risponde al fabbisogno F10 “Favorire l’accesso agli strumenti di gestione del rischio alle imprese”. Inoltre, la sottomisura contribuisce direttamente alla FA 3b all’obiettivo trasversale ambiente e cambiamenti climatici. Beneficiari I beneficiari delle sottomisura sono:gli agricoltori (imprenditori agricoli) o loro associazioni; Enti pubblici per infrastrutture. Interventi ammissibili Gli interventi destinati alle aziende agricole danneggiate consistono in: ripristino e/o ricostruzione delle infrastrutture danneggiate (stradelle interpoderali, canali di sgrondo, ecc.); il ripristino e/o ricostruzione di strutture (terreni, fabbricati e impianti) e delle dotazioni aziendali (acquisto di macchine e attrezzature); il...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture