Ministero degli Affari Esteri: Premio Mendrisio - (I edizione) 2023

03 agosto 2023|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
BANDO DI CONCORSO “Premio Mendrisio-Archivio del Moderno” I Edizione (2023) Obiettivo Il “Premio Mendrisio-Archivio del Moderno” è un programma sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani. Beneficiari Gli aspiranti al “Premio Mendrisio-Archivio del Moderno” dovranno: essere cittadini italiani e residenti in Italia; essere nati dopo il 31 dicembre 1988; essere architetti, ingegneri o storici dell’arte in possesso di un titolo di terzo livello universitario (Scuola di specializzazione, Dottorato di ricerca, Master di secondo livello); svolgere comprovata attività di ricerca nel settore specifico dell’architettura contemporanea o della storia dell’architettura contemporanea; avere una buona conoscenza della lingua inglese. Saranno valutati positivamente coloro che hanno al loro attivo progetti di ricerca autonomi nel campo del settore disciplinare ICAR 18. Le attività da svolgere presso la Fondazione Archivio del Moderno saranno orientate dai referenti della stessa in accordo con la Direzione Generale Creatività Contemporanea. Gli studiosi selezionati potranno scegliere tra due diversi tipi di attività: Ordinamento e ricerca sugli archivi conservati presso l’Archivio del Moderno; Partecipazione ai progetti di ricerca in corso presso l’Archivio del Moderno. Premio Ai vincitori del “Premio Mendrisio-Archivio del Moderno” verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Mendrisio (febbraio...
Caricamento dei piani...