Bando della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la concessione e l'erogazione di aiuti per l'ammodernamento dei frantoi oleari - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1), Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare. Aggiornamento: Graduatoria - Decreto n. 14578 del 27.03.2024, Bur n. 15 del 10.04.2024, p. 174 Obiettivo Il bando garantisce il miglioramento della qualità degli olii e un generale incremento della sostenibilità della filiera olivicolo-olearia tramite gli interventi di sostituzione e ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva. Tramite la generazione di energia rinnovabile, la produzione di fertilizzanti organici e ammendanti e il recupero della risorsa idrica il bando promuove, altresì, un modello di produzione dell’olio extravergine d’oliva sostenibile, capace di assicurare cicli produttivi efficienti e sicuri, svolti in modo da proteggere e migliorare la qualità del prodotto e l’ambiente naturale contribuendo, nel contempo, a una ripresa economica resiliente, sostenibile e digitale. Beneficiari I beneficiari del bando sono le aziende agricole, individuali o societarie e le imprese agroindustriali, titolari di frantoi oleari che effettuano estrazione di olio extravergine di oliva. I beneficiari alla data di presentazione della domanda di sostegno sono in...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture