Bando per l’anno apistico 2024-2025, a valere sul Programma apistico nazionale 2023-2027 Sottoprogramma della Regione Liguria. Interventi per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura in Liguria in attuazione del Regolamento (UE) n. 2021/2115. (Decreto n. 8361 del 13/12/2024 - Bur n. 1 parte II del 02/01/2025, p. 70) Obiettivo In sintonia con le indicazioni del Regolamento (UE) 2021/2115 e le esigenze espresse dagli operatori del settore, il sottoprogramma della Regione Liguria per il quinquennio 2023/2027 approvato dal MASAF si pone i seguenti obiettivi: Fornire una assistenza tecnica differenziata agli apicoltori in base al loro diverso livello di specializzazione che permetta a tutti l’accesso alla ricerca, all’innovazione, allo scambio di conoscenze e alla formazione Sviluppare metodologie di allevamento e tecniche di produzione più moderne e razionali con accesso alle nuove tecnologie ed alla digitalizzazione Promuovere lo scambio di informazioni qualificate mediante creazioni di reti di apicoltori ed incontri periodici Contrastare la varroasi e le altre patologie dell’alveare Sostenere l’aumento del patrimonio apistico Sviluppare le capacità professionali degli apicoltori e la loro redditività Potenziare i servizi di divulgazione, informazione ed assistenza tecnica Migliorare la qualità delle produzioni Migliorare la competitività e ridurre i costi di produzione Migliorare...
EVENTI E FORMAZIONE
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi.jpg)
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
![Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
![Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-1.jpg)
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi