Azione volta ad incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti, Avviso pubblico a valere sul PN FEAMPA 2021-2027, Azione 1, Obiettivo Specifico 1.1 Rafforzare le attività di pesca sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale, Priorità n. 1 Promuovere la pesca sostenibile e il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche, Intervento 111102 Promozione di condizioni favorevoli a settori della pesca, dell'acquacoltura e della trasformazione economicamente redditizi competitivi e attraenti (Decreto n. 1412 del 25/02/2025) Aggiornamento: Proroga termini presentazione domande - Decreto n. 2352 del 28/03/2025 - Bur n. 16 parte II del 16/04/2025, p. 30 Obiettivo La finalità dell’azione è quella di rendere le imprese di piccola pesca costiera e quelle delle acque interne più competitive e resilienti. Beneficiari I soggetti ammissibili a presentare istanza di sostegno, in forma singola o associata, sono: Imprese di piccola pesca costiera; Pescatori di piccola pesca costiera; Proprietari di imbarcazioni di piccola pesca costiera; Armatori di imbarcazione di piccola pesca costiera. Interventi ammissibili Con l’avviso sono attivabili le seguenti operazioni: 01 - Investimenti nella riduzione del consumo di energia e nell'efficienza energetica 02 -...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture