Disposizioni tecniche e procedurali per la presentazione delle domande a valere sull'Intervento SRA01 - Produzione integrata - Bando 2025 del PSP-CSR 2023-2027 (Decreto n. 8746 del 24/12/2024 - BUR n. 2 parte II del 08/01/2025, p. 271) Beneficiari Possono presentare domanda gli agricoltori in attività singoli o associati e gli Enti pubblici gestori di aziende agricole. Interventi ammissibili L’intervento prevede un sostegno per ettaro di SAU a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (di seguito DPI) stabiliti per la fase di coltivazione, aderendo al Sistema di Qualità Nazionale Produzione integrata (di seguito SQNPI). Budget e Tipologia di incentivo La dotazione finanziaria ammonta a 1.124.000,00 euro per l’intero quinquennio d’impegno 2025/2029. Il pagamento annuale si riferisce alla superficie agricola per ettaro ammissibile effettivamente sottoposta a premio: colture floricole: 800 euro/ha foraggere: 137 euro/ha fruttiferi: 502 euro/ha olivo: 417 euro/ha vite: 834 euro/ha ortive: 725 euro/ha seminativi: 142 euro/ha. Nel caso in cui le superfici ammissibili indicate nelle domande di sostegno siano molto più ampie rispetto al programmato e al fine di accogliere il maggior numero possibile di domande nel perseguire gli obiettivi ambientali degli interventi in questione, la regione...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi