Modalità di attuazione del Decreto ministeriale n. 149546 del 31 marzo 2022, recante i criteri e le modalità di utilizzazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura istituito dall’articolo 1, comma 128 della Legge 178-2020 (legge di Bilancio 2021) relative ai settori pesca marittima e acquacoltura per l'annualità 2022 (Decreto direttoriale n. 248725 del 3 giugno 2022). Aggiornamento: Decreto n. 332799 del 26 giugno 2023 - Impegno delle risorse di cui alla lettera b) dell'articolo 1 del Decreto ministeriale n. 149546 del 31 marzo 2022 - Riconoscimento di contributi per le imprese del settore dell'acquacoltura, ivi incluse le imprese che utilizzano imbarcazioni ai fini produttivi, iscritte alla V categoria - Elenco beneficiari Il DM n. 149546 del 31 marzo 2022 ha destinato ai settori pesca e acquacoltura 20 milioni di euro a valere sull'annualità 2022 della legge di Bilancio 2021, di cui: a) euro 15 milioni per il riconoscimento di contributi per le imprese del settore della pesca marittima, b) euro 3,5 milioni per il riconoscimento di contributi per le imprese del settore dell’acquacoltura, c) euro 1,5 milioni destinati alle regioni e province autonome nell’ambito delle loro attribuzioni e...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi