Interventi di miglioramento della viabilità forestale esistente per favorire l’accessibilità in bosco e la diffusione della gestione forestale sostenibile, a valere sul Piano Regionale Agricolo Forestale (PRAF) misura F.1.53 azione a) Attivazione del Fondo per le foreste italiane - annualità 2024 (Delibera n. 1388 del 25/11/2024 - Bur n. 49 parte II del 04/12/2024, p. 44) Obiettivo La Regione Toscana intende assegnare un contributo finanziario al fine di promuovere il miglioramento della viabilità forestale esistente, favorire l’accessibilità in bosco e la diffusione della gestione forestale sostenibile nonché per garantire la salvaguardia ambientale, l’espletamento delle normali attività agro-silvo-pastorali, la tutela e la gestione attiva del territorio, la sorveglianza, la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi, il pronto intervento contro eventi calamitosi di origine naturale e antropica, le attività di vigilanza e soccorso, la conservazione del paesaggio tradizionale, nonché gli altri compiti di interesse pubblico, la conservazione del paesaggio tradizionale nonché le attività professionali, didattiche e scientifiche. Beneficiari I beneficiari sono soggetti pubblici o privati, in forma singola o associata proprietari o gestori di superfici forestali. Nel caso di imprese, queste dovranno essere imprese agricole e iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA). Interventi...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi